Passa alle informazioni sul prodotto
Amaro Elisir San Pellegrino

Amaro Elisir San Pellegrino

€13,00

Ritiro disponibile presso la sede Sede amministrativa

Di solito pronto in 2 ore

Visualizza i dettagli del negozio

Amaro Elisir San Pellegrino

Default Title

Sede amministrativa

Ritiro disponibile, di solito pronto in 2 ore

Via L. Suardo 23
24067 Sarnico BG
Italia

+39035910578

Amaro Elisir San Pellegrino nasce da un'infusione unica di erbe officinali, radici e piante aromatiche alpine, capaci di donare un equilibrio armonioso tra note amare e sentori di dolcezza, con un profilo aromatico intenso e persistente. Il risultato della ricetta, tramandata sin dagli inizi del Novecento, è un amaro dopo pasto gradevole e tonico dalle benefiche proprietà digestive, perfetto da gustare liscio, con ghiaccio oppure come ingrediente speciale in cocktail dal carattere deciso.

Erbe officinali e piante aromatiche alpine contenute:

Gentiana Pannonica (Genziana): proprietà terapeutiche a carico del sistema digerente, stimolante delle funzioni gastriche, toniche e depurative.
Menta Pyperita (Menta piperita): proprietà anestetiche, antisettiche, depurative e carminative.
Achillaea Millefolium (Achillea): note proprietà cicatrizzanti, emostatiche ed è utile anche in caso di spasmi muscolari.
Cinchona Officinalis (China): proprietà aperitive e digestive, eupeptiche e antimalariche.
Aloe Perfoliata (Aloe): proprietà antiinfiammatorie e cicatrizzanti, utile per le difese immunitarie, per proteggere e riparare i tessuti contro le malattie reumatologiche.
Artemisia Absinthium (Artemisia): effetto sedativo ed espettorante, utile contro la tosse.
Bigaradia Sinesis (Arancio amaro): proprietà antinfiammatorie e disinfettanti.

GRADO %/CAPACITÀ: 23% vol. / 700 ml
CLASSIFICAZIONE: Amaro a base d'erbe
ASPETTO E ODORE: Limpido e bruno scuro; gusto tipico di erbe officinali e piante aromatiche alpine in alcool.
Provenienza

ITALIA

Etichettatura Ambientale

Dal 1° gennaio 2023 entrano in vigore i nuovi obblighi relativi agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio che hanno reso l’etichettatura ambientale obbligatoria.

Etichettatura Ambientale

Potrebbero interessarti