
Grappa Pòta! Invecchiata viene prodotta nel Comune di Mapello, vicino a Sotto il Monte, città natale di Papa Giovanni XXIII, dall’unica distilleria di grappa della provincia di Bergamo e la più grande della Lombardia. La Distilleria Locatelli Fabrizio segue con attenzione tutte le fasi di lavorazione: dalla selezione e stoccaggio delle vinacce, alla distillazione, l’imbottigliamento e la distribuzione.
Dice Fabrizio Locatelli, pronipote di Angelo, che continua dal 1897 la tradizione di famiglia: “La Passione, la buona volontà, la fede e la tenacia che ci contraddistinguono, sono le fondamenta del nostro entusiasmo“.
Indicazione geografica grappa, ottenuta da un'accurata distillazione, che seleziona vinacce provenienti da uve Merlot e Cabernet, prodotte e vinificate da aziende vitivinicole della provincia di Bergamo. Dopo la distillazione, la grappa viene lasciata a invecchiare per almeno 12 mesi in particolari botti di legno di rovere da 500 litri, chiamate tonneaux.
Marchio: Pòta! Che grappa
Classificazione: Grappa invecchiata
Provenienza: Italia, vinacce di Merlot e Cabernet della bergamasca
% alc. / Capacità: 42% vol. / 700 ml
Aspetto e odore: Limpido e giallo paglierino; amabile, leggermente fruttato e dal gradevole profumo.