Notizie/Eventi

Gli Amari Bergamaschi - L'Eco di Bergamo 07/03/2025
Tra i più storici e iconici amari bergamaschi, l'Amaro San Pellegrino è ottenuto da una ricetta che mescola erbe aromatiche e spezie, dal un gusto deciso e aromatico e con un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza. È un prodotto che porta con sé il fascino di una tradizione secolare. Maggiori informazioni...
"Tipicamente uniche" - Parma 7 e 8 settembre 2024
Sarà Parma ad ospitare quest’anno Tipicamente Uniche, l’evento organizzato il 7 e 8 settembre 2024 da Ascom Parma, in collaborazione con ACA Associazione Commercianti Albesi e Confcommercio Bergamo per celebrare il meglio dei prodotti tipici dei territori di Alba, Bergamo e Parma, Città Creative Unesco per la Gastronomia. Maggiori informazioni...
Radio Number One - Co.ntact Puntata 26 | Territorio, prodotti tipici e identità
Abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Radio Number One per la rubrica 𝐂𝐨.𝐧𝐭𝐚𝐜𝐭 | Territorio, prodotti tipici e identità. In onda anche su Radio Millenote, Radio Nostalgia e Radio 19! Maggiori informazioni...
Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca
La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca è un'associazione che vuole guidare alla scoperta delle eccellenze eno-gastronomiche della Valcalepio, i loro produttori e i luoghi di produzione, al fine di permettere agli utenti d’incontrare un’offerta ricca, completa ed integrata. Maggiori informazioni...
Le Distillerie di Sarnico 1886: Tradizione e territorio sugli scaffali Iperal
"Le Distillerie di Sarnico 1886: Prodotto in provincia di Bergamo" - Tradizione e Territorio sugli scaffali IPERAL. Vi invitiamo a leggere l'articolo per scoprire qualche curiosità sulla nostra azienda!  Maggiori informazioni...
Touring Club Italiano: Sarnico è Bandiera Arancione
Sarnico è stato premiato con la Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per i piccoli borghi italiani eccellenti. Tra le specialità e prodotti tipici è menzionata anche la nostra Grappa Pòta, l'unica grappa distillata in provincia di Bergamo! Maggiori informazioni...
"Spirito di vite" Concorso sulla grappa 2018
Durante Gourmarte abbiamo avuto l'onore di ricevere due menzioni al concorso nazionale "SPIRITO DI VITE - CONCORSO SULLA GRAPPA", promosso da A.D.I.D. - Gran Menzione d'Oro per Pòta! Che grappa Classica (GRAPPA GIOVANE) e - Gran Menzione di Bronzo per Pòta! Che grappa Moscato (GRAPPA GIOVANE AROMATICA) Maggiori informazioni...
Donizetti Spriss, l'aperitivo di Bergamo!
Elisir D'Amore Bitter 24 è alla base del cocktail aperitivo DONIZETTI SPRISS, creato dal barman Tony Foini de Le Iris per celebrare il compositore Gaetano Donizetti e valorizzare i prodotti tipici del territorio della provincia di Bergamo. Scopri la ricetta! Maggiori informazioni...
Nasce “Pòta! Che grappa”, la prima grappa tutta bergamasca
Pòta! Che grappa nasce dalla distillazione di vinacce prodotte e vinificate da azienda vitivinicole della provincia di Bergamo, prevalentemente Merlot e Cabernet. Viene distillata a Mapello presso la Distilleria Locatelli Fabrizio, l'unica rimasta in provincia di Bergamo e la più grande della Lombardia. Maggiori informazioni...